COOKING TEAM BUILDING: UNITI E COESI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI.
Il team building comprende specifiche tecniche operative, nate e affinate nel tempo, per ottenere il massimo rendimento dai gruppi di lavoratori in aziende di piccole, medie e grandi dimensioni.
L’attività di team building circoscrive lo sviluppo delle prestazioni in azienda, creando un senso di identità e appartenenza su ogni membro del gruppo di lavoro.
In sintesi l'attività di team building migliora le capacità di ciascun dipendente e collaboratore di "lavorare insieme", sviluppa l'entusiasmo e la voglia di condividere e raggiungere gli obiettivi aziendali.
Molte aziende ottengono il massimo rendimento dall’attività di team building quando:
- il gruppo è nuovo, costituito da poco tempo;
- il gruppo è in crisi;
- il gruppo è sotto pressione;
- il gruppo non ottiene i risultati attesi;
- il gruppo più semplicemente è demotivato.
Cooking team building.
L’attività di team building in cucina è definita esperienziale, in quanto permette ai partecipanti di vivere in prima persona "esperienze" ed "emozioni positive" , che vengono stimolate dallo scambio e dalla contiguità con i colleghi, in un contesto di reciprocità.
Non a caso la squadra che opera nelle cucine professionali di hotel e ristoranti è denominata "brigata di cucina", ovvero un gruppo di lavoro nel quale ognuno sa cosa fare, perchè e come farlo. Il team building è uno strumento di formazione e di d'incentivazione.
Scuolachef trasforma l'esperienza in cucina in riflessione ed apprendimento.

L'attività di team buinding si svolge solitamente nel weekend.
COMPILA QUESTO MODULO ED INVIA LA RICHIESTA GRATUITA DI INFORMAZIONI